Melinda: nuova funivia per il trasporto mele in Val di Non
27/11/2023
Melinda, vince il bando da 10 milioni e realizzerà una funivia esclusivamente dedicata al trasporto delle mele: si tratta di un impianto, primo in Europa, adibito al solo trasporto di mele.
Questo farà risparmiare ben seimila viaggi su strada con camion.
Secondo il nuovo progetto infatti: «Si trasporteranno 40 mila tonnellate di frutta evitando di percorrere a motore 12 mila chilometri all’anno».
Si tratta di una funivia unica al mondo, in grado di unire un dislivello di 87 metri con un impianto a monofune lungo 1300 metri, che potrà gestire il trasporto di 460 «bins» (contenitori impilabili) ogni ora, alla velocità di cinque metri al secondo.
«Questo risultato è un riconoscimento straordinario per tutti i nostri consorziati — ha dichiarato Ernesto Seppi, presidente di Melinda — Un premio alla progettualità che abbiamo saputo mettere in campo e che contribuirà agli sforzi in favore della sostenibilità avviati ormai da tempo. Il nostro obiettivo è quello di offrire prodotti agricoli di alta qualità riducendo, passo dopo passo, la loro impronta ecologica».
La realizzazione dell’innovativa funivia non porterà dei miglioramenti soltanto per quanto riguarda l’impatto ambientale e la sostenibilità del trasporto, ma anche in chiave turistica: un progetto di questo tipo valorizzerà tutto il movimento Melinda, specialmente il centro visitatori, nel quale è in programma un nuovo percorso dedicato che consentirà agli ospiti di vivere un’esperienza unica al mondo.
Link in bio >https://corrieredeltrentino.corriere.it/notizie/economia/23_novembre_18/melinda-ecco-la-funivia-per-le-mele-evitera-seimila-viaggi-con-i-camion-66ac6166-315b-4ab5-a7c8-b2a4f068axlk.shtml