Goldoni-Arbos firma l’accordo con Keestrack: si salva la storia della produzione italiana
04/03/2021
L’accordo tra l’azienda di Migliarina di Carpi e la belga Keestrack è stato siglato durante l’incontro avvenuto in Regione il giorno 1 Marzo.La storica azienda di agromeccanica può quindi considerarsi definitivamente salva da un destino che sembrava essere già segnato dalla prospettiva di un concordato liquidatorio presentato da Lovol.
L’esito della vertenza è quindi il passaggio definitivo alla Keerstrack, azienda specializzata nella costruzione di macchinari industriali per il settore del cava cantiere, e avverrà col pieno supporto della Regione Emilia-Romagna, la quale si è data disponibile ad accompagnare i nuovi investimenti in ricerca, digitalizzazione, sostenibilità e formazione nel campo della meccanizzazione agricola, settore in forte cambiamento con prospettiva di espansione, inserendosi in un’ottica Green particolarmente in linea con i piani previsti dall’Europa.
Apprendere di questa acquisizione è stato come tirare un sospiro di sollievo per molti, poiché in questa circostanza non solo si è salvata una parte del patrimonio storico della produzione italiana, ma ci si è impegnati a dare continuità all’attività di un’azienda leader mondiale nel campo dell’agrimeccanica, al lavoro dei suoi dipendenti, e anche all’indotto e alle realtà del territorio ad essa collegate.
