Stop a diesel e benzina: la revisione della normativa resta al 2026
07/01/2025
Da Bruxelles arriva una doccia fredda sulle speranze italiane di anticipare al 2025 la clausola di revisione dei regolamenti che stabiliscono lo stop alla vendita di nuove auto a benzina e diesel nel 2035.
L'intenzione del massimo organo esecutivo dell'Unione Europea è infatti di attivare la clausola nel 2026, come già previsto dallo stesso regolamento.
Per "raggiungere la neutralità climatica entro il 2050" servirà "un'ampia gamma di tecnologie innovative, in aree che vanno dalla mobilità all'energia.
Ad esempio, l'obiettivo di neutralità climatica per le auto entro il 2035 crea prevedibilità per investitori e produttori.
Per arrivarci, sarà necessario un approccio neutrale dal punto di vista tecnologico, in cui gli e-fuel abbiano un ruolo da svolgere attraverso una modifica mirata del regolamento come parte della revisione prevista.
Si prenderà in considerazione anche la necessità di e-fuel in altri settori, in cui non esistono alternative tecnologiche, come l'aviazione e il trasporto marittimo, tenendo conto della loro prevista scarsità, del processo di produzione ad alta intensità energetica e dei loro costi previsti.
Link in bio >https://www-quattroruote-it.cdn.ampproject.org/c/s/www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/10/23/_2035_hoekstra_gela_l_italia_revisione_resta_al_2026.amp.html
