Elementi Spin.On Fai Filtri: invisibili ma strategici.
27/01/2025
Elementi Spin.On Fai Filtri: invisibili ma strategici.
Quando si parla di fluidi operativi interni a una macchina agricola il pensiero corre all’olio lubrificante del motore. In realtà non è l’unico, potendo essere affiancato dall’olio della trasmissione, da quello del circuito idraulico di lavoro, dal liquido di raffreddamento e dal fluido operativo interno al condizionatore. Senza dimenticare il gasolio e l’urea. Comune a tutti i fluidi il progressivo degrado delle prestazioni man mano che al loro interno si inseriscono contaminanti solidi o liquidi, problema particolarmente sentito quando vanno a operare in ambienti critici come possono essere i carter motore o i motori idraulici delle attrezzature agricole. Anni di esperienza hanno dimostrato che solo un controllo efficace del livello di contaminazione di tali prodotti ne può assicurare la piena funzionalità, obiettivo peraltro perseguibile solo sostituendo periodicamente le cartucce filtranti che i costruttori delle varie macchine hanno previsto e anche badando a far sì che siano installati sempre e solo componenti di qualità comprovata. Sopportano pressioni fino a 50 bar Un esempio in tal senso le cartucce filtranti avvitabili serie “Csd” prodotte da Fai Filtri sulla base di una progettazione avanzata e ricorrendo all’impiego di materiali e tecnologie d’avanguardia, gruppi disponibili in una serie completa di modelli caratterizzati da forme e dimensioni diverse così da adattarsi a qualsiasi macchina agricola o industriale. Comunemente individuate quali “Elementi Spin.On”, i filtri sono strutturalmente concepiti per operare a medie pressioni, con picchi fino a 50 bar, e trovano le loro ideali applicazioni su trasmissioni idrauliche, sovralimentazioni di trasmissioni idrostatiche, macchine movimento terra, compressori, convertitori e linee di mandata o ritorno di impianti idraulici.
Link in bio > https://www.macchinetrattori.info/elementi-spin-on-fai-filtri-invisibili-ma-strategici/
